Mi presento

Benvenuti dal Dott. Matteo Massimini
Fisioterapia e Osteopatia

Lavorare con la salute delle persone significa prendersene cura e per me, in qualità di fisioterapista e “quasi” osteopata, significa mettere in atto le proprie capacità professionali e personali affinché il paziente possa raggiungere il miglior stato di benessere psico-fisico.
Non è un caso se ho usato le parole “psico” e “fisico” per definire la salute o lo stato di benessere; infatti anche l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) dalla metà del secolo scorso ad oggi ha cambiato la definizione di salute da “assenza di malattia” a “stato di totale benessere fisico, mentale e psichico”.
Ed è proprio riflettendo su questo semplice concetto che baso la mia pratica clinica quotidiana: non si può minimizzare e ridurre la persona ad una patologia o vederla solo come un paziente. La persona di cui diciamo ogni giorno di prenderci cura deve rappresentare un sistema complesso e in quanto tale ogni approccio o piano terapeutico deve essere estremamente personalizzato e contestualizzato al ruolo che quella persona rappresenta e occupa nella società.


Ma come si traduce tutto questo nella pratica clinica che svolgo ogni giorno?

Tramite tre strumenti per me imprescindibili:

  • anamnesi: deriva dal greco e significa “reminiscenza”, “ricordare” ovvero “riportare al cuore” in quanto ai tempi dell’antica Grecia si pensava che il cuore fosse la sede della memoria. In ambito medico invece il termine viene usato per riferirsi alla storia clinica del paziente che viene raccolta dal medico come elemento fondamentale per la formulazione della diagnosi;
  • relazione professionista-paziente: è fondamentale instaurare un rapporto comunicativo basato sull’ascolto, sulla comprensione e sull’empatia per interpretare al meglio l’esperienza, intesa come sintomatologia o malattia, del paziente;
  • conoscenze e competenze manuali: rappresentano le conoscenze dell’anatomia, della fisiologia del corpo e delle tecniche attraverso le quali si cercare di promuovere la salute.

Il mio lavoro

La mia principale priorità è creare fin da subito un rapporto di ascolto ed empatia con il paziente: questo è necessario affinché possano essere accolte le sue richieste e proporre, così, il percorso terapeutico più adatto. 
Comunicazione e comprensione sono fondamentali per un trattamento di successo a cui vengono aggiunte conoscenze teoriche e competenze pratiche e cliniche, ottenute dopo 10 anni di esperienza nel settore riabilitativo e della salute e dopo diversi corsi di formazione altamente specializzati.

Prenota la tua visita oggi stesso!

Contattaci per prenotare un appuntamento e iniziare il tuo percorso verso il benessere.

Crea il tuo sito web con Webador